Casarano ha vissuto nelle scorse settimane un momento di grande partecipazione civica con le elezioni del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, un progetto promosso dal Comune di Casarano e rivolto agli alunni dei due Istituti Comprensivi della città che mira a educare i ragazzi alla rappresentanza democratica, alla partecipazione e all’impegno civico.
La fase preparatoria, nel nostro Istituto, ha visto la candidatura di 16 alunni, provenienti dalle classi quinte della Scuola Primaria e dalle prime e seconde della Scuola Secondaria di 1° grado. Prima di arrivare alle elezioni si è svolto, nelle classi interessate, un lavoro di informazione e di preparazione degli alunni al fine di renderli consapevoli sia di quanto sono chiamati a fare che dell’importanza del CCRR, ponte tra scuola e amministrazione comunale e territorio.
Gli insegnanti hanno condotto una riflessione sulle tematiche (CULTURA, URBANISTICA, SICUREZZA, SPORT E TEMPO LIBERO) e gli alunni hanno proposto idee che sono confluite nel programma elettorale che è stato poi illustrato dai candidati a tutti gli alunni nella settimana precedente le elezioni.
Il 2 Dicembre si sono svolte le elezioni vere e proprie, un momento molto atteso dai giovani studenti. Al termine dello spoglio, sono stati eletti 8 consiglieri che, insieme a quelli dell’altro Istituto, rappresenteranno i ragazzi di Casarano per il prossimo mandato. La composizione del Consiglio riflette l’entusiasmo e la determinazione delle giovani generazioni di farsi sentire e contribuire al bene comune.
A chiudere questo intenso percorso è stata l’elezione del Sindaco baby, avvenuta il 9 Dicembre suggellando il momento simbolico dell’intero progetto.
Baby sindaco, Beatrice Caputo (I.C. Polo 3), eletta con sorteggio come da regolamento tra i due candidati più suffragati, vice sindaco Legittimo Francesco (I.C. Polo 2), scelto anche lui come da regolamento, e consiglieri avranno il compito di rappresentare le istanze dei giovani cittadini e di collaborare con l’amministrazione comunale per la realizzazione di iniziative a loro dedicate.
L’intero percorso ha suscitato grande entusiasmo tra i ragazzi e le loro famiglie, confermando l’importanza di progetti come questo nel coltivare i valori democratici e la partecipazione attiva sin dalla giovane età . Il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Casarano promette di portare avanti con entusiasmo il proprio mandato, dando voce alle idee e ai sogni delle giovani generazioni.
0