L’impegno della nostra istituzione scolastica nel promuovere l’eccellenza e l’apertura verso il mondo si è concretizzato quest’anno con il successo dei corsi Primary Plus e Secondary Plus, un programma didattico mirato al potenziamento delle competenze linguistiche in inglese (PNRR D.M. 65/2023). Questo percorso formativo ha visto la partecipazione attiva e l’entusiasmo dei ragazzi di quarta e quinta primaria e di seconda e terza media, i quali hanno intrapreso un’esperienza di apprendimento intensiva e stimolante.
Le attività rivolte agli alunni della scuola primaria sono state caratterizzate da un approccio ludico ed interattivo, che ha permesso loro di prendere più confidenza con la lingua inglese attraverso un percorso che ha consentito l’acquisizione di maggiore sicurezza e fiducia nelle proprie capacità . Le attività didattiche per gli alunni della scuola secondaria, invece, sono state progettate per affinare la grammatica, ampliare il lessico e rafforzare le abilità di ascolto, lettura e comunicazione, preparando gli studenti a interagire con maggiore sicurezza in contesti anglofoni.
A coronamento di questo proficuo impegno, alcuni alunni di scuola primaria hanno sostenuto una prova, il cui intento è quello di avvicinare i bambini agli esami Cambridge come esperienza di vita. Tutti i partecipanti della scuola secondaria, invece, hanno affrontato l’esame ufficiale A2 Key for Schools (KET) di Cambridge English. Con grande soddisfazione ogni studente ha superato la prova di certificazione, un risultato che testimonia l’efficacia del programma e la dedizione dei ragazzi. Un dato particolarmente significativo è che ben sette di loro hanno conseguito il livello B1, evidenziando una padronanza della lingua superiore al livello atteso. Degno di nota è il fatto che due di questi studenti provengono dalla seconda media, un traguardo eccezionale che sottolinea il loro talento e l’efficacia della metodologia didattica applicata.
Anche un significativo numero di docenti ha partecipato a corsi di lingua di vario livello, con lo scopo di accrescere le proprie competenze linguistiche e metodologiche attraverso il potenziamento delle attività di ascolto, lettura, scrittura e conversazione in inglese.
Il raggiungimento di questi obiettivi è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione con Morgan School. Un ringraziamento particolare va agli esperti Shane Dowds, Aaron Gaulter, Malcolm Davis, Elliot Vaughn e Nastasia Kaledin, la cui indiscussa professionalità e la capacità di coinvolgimento hanno reso le lezioni non solo efficaci, ma anche profondamente stimolanti. Fondamentale è stato il supporto del direttore della scuola, Antonio Lezzi, la cui visione ha permesso la realizzazione di questa iniziativa di alto profilo.
I risultati ottenuti dai nostri studenti ci riempiono di orgoglio e confermano l’importanza di investire in percorsi formativi che preparino i giovani alle sfide di un mondo sempre più interconnesso.
0