Ogni anno, il 14 marzo (3/14), in tutto il mondo si celebra il Pi Greco Day, una giornata dedicata alla matematica, alla scienza e alla scoperta del misterioso numero che si nasconde dietro la circonferenza di ogni cerchio: Pi greco. La nostra scuola ha partecipato a questa celebrazione con una serie di iniziative divertenti e educative, coinvolgendo gli studenti di classe terza della scuola secondaria in attività che hanno reso questo giorno speciale. In aula magna i docenti di matematica hanno lanciato ai ragazzi una sfida: memorizzare quante più cifre decimali possibile del pi greco in un tempo limitato; il vincitore è stato Andrea Mita Pino, premiato con una calcolatrice. In seguito, si è proceduto alla premiazione del Concorso Crea un Pi Greco 3.0; il concorso prevedeva la creazione, utilizzando il digitale, di un’immagine rappresentativa del π. Dagli elaborati consegnati è emersa tutta la creatività degli studenti che hanno rappresentato il simbolo matematico in modi originali, creando opere d’arte matematiche, digitali e colorate. I vincitori sono stati: Giulia Gianfreda (I classificata), premiata con una tavoletta grafica, Carlo Nicolazzo (II classificato), premiato con una power bank e Serena Yael Scorrano (III classificata), premiata con un paio di cuffiette wireless. Gli studenti hanno dimostrato grande entusiasmo nell’affrontare le attività proposte e l’evento di oggi è stato un’occasione per divertirsi insieme e per esplorare la matematica in modo creativo e coinvolgente.
0