Mercoledì 18 dicembre 2024 si è tenuto il Concerto di Natale a cura delle classi ad Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di primo grado, presso il Palazzetto dello Sport Euroitalia, con la partecipazione del coro delle classi quinte della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia.
Questo appuntamento, atteso e irrinunciabile del Polo2, è giunto alla sua diciottesima edizione diventando il simbolo di una tradizione radicata che si è arricchita nel tempo e consolidata negli anni, un tratto distintivo dell’identità della nostra comunità scolastica. Quest’anno il titolo del concerto è “MAGICO NATALE” e non a caso perché è proprio con la magia della musica, nell’alchimia di strumenti e voci, che sono state sfiorate le corde emotive più intime regalando sogni emozionanti e suggestivi. In apertura si sono esibiti gli alunni della scuola dell’infanzia che hanno cantato Feliz Navidad, allegro canto natalizio, che ha subito fatto sintonizzare gli spettatori sulla giusta frequenza. A seguire l’orchestra degli studenti delle classi prime, emozionatissimi nel loro primo debutto in pubblico, ha eseguito il brano Deck the halls, avviando il filo conduttore delle composizioni natalizie più conosciute, che si dipanerà in tutti i brani successivi. L’orchestra delle classi seconde e terze ha regalato al pubblico in sala, un esaltante medley delle canzoni più famose tra cui White Christmas, La renna dal naso rosso, Let it snow. I vari momenti sono stati presentati dalla maestra Anna Maria Stanca e dai ragazzi che, alternandosi in vivaci scenette dialogiche, hanno suscitato simpatia e applausi tra gli spettatori.
L’emozione ha toccato livelli altissimi quando, in occasione del centenario della morte del grande compositore Puccini, l’orchestra dell’Indirizzo Musicale ha riproposto in un arrangiamento strumentale una delle arie più conosciute dell’opera lirica italiana: Nessun Dorma.
Particolarmente ritmate e di effetto, sono state le canzoni su cui si è esibito il coro delle classi quinte, dai Re Magi a Bianco Natale, passando per Carol of the Bells.
Con le loro voci hanno fatto vivere ai presenti un viaggio, in quelle che sono le canzoni più emblematiche del Natale e che hanno attraversato decenni di ricordi. Lo spettacolo infatti ricorda che questa festa vive avvolta da magiche atmosfere soprattutto se i protagonisti sono i ragazzi con i loro sogni.
I docenti di strumento prof Luigi Barbetta, il coordinatore dell’indirizzo musicale prof Alfredo Casalino, il prof Davide Greco e la prof.ssa Caterina Torsello hanno diretto il concerto con dedizione e grande passione, coinvolgendo con la loro professionalità tutta l’orchestra e il coro.
Prezioso è stato il contributo della docente di potenziamento musicale Ketty Lillo, della docente Maria Rosaria Seclì e del docente Alessandro Ruberti. A conclusione è intervenuto l’assessore Legittimo che ha espresso un grande apprezzamento sottolineando l’importanza del lavoro di squadra. Alla fine la Dirigente, sempre attenta a queste iniziative e vicina ai ragazzi, ha presentato l’ultimo brano Babbo Natale arriva in città, tra l’entusiasmo generale.
0